Cosa fare a Vienna in 4 giorni

Giorno 1

 

Nell’incantevole città di Vienna ci ha dato il benvenuto una splendida giornata di sole.

Io e Carlo ci siamo subito diretti verso la Cattedrale di santo Stefano, una meraviglia architettonica che incarna la storia e la cultura della città.

Siamo arrivati di domenica e abbiamo passeggiato lungo il Graben,  ammirato le eleganti facciate dei palazzi viennesi.

Abbiamo soggiornato in hotel Brauhof , l’hotel ha una posizione strategica in località  Westbahnhof a soli 5 minuti a piedi dalla metro, facile per raggiungere il centro storico. Lo Consiglio per il rapporto  qualità prezzo.

Per cena ordina Wiener Schnitzel la celebre cotoletta viennese, preparata con carne di vitello impanata e fritta, noi ci fermiamo al Lindenkeller, elegante e storico ristorante in pieno centro storico.

La cotoletta è enorme, leggermente croccante all’esterno e tenera all’interno , noi abbiamo preso le patate come contorno.

Giorno 2

Iniziamo la nostra giornata con una buona colazione in un panificio-caffè.

Visitiamo Schönbrunn Palace dove arte e natura si fondono perfettamente, scegliamo di acquistare il ticket completo che ci ha permesso di visitare l’interno del palazzo, le sale imperiali i giardini esterni e salire in cime alla Gloriette, 4 ore la durata.

Ti consigliamo di andare al mattino per sfruttare al meglio il resto della giornata. L’audio guida ci ha permesso di apprezzare tutto il tour.

Siamo rimasti estasiati dalle sale imperiali,  la Grande Galleria e la Sala degli Specchi, sono veri e propri capolavori, ci siamo immersi in quell’atmosfera principesca.

Passeggiando lungo i sentieri dei giardini, siamo andati in cime alla Gloriette, monumentale edificio barocco costruito nel 1775, troneggia su un’altura della reggia di Schönbrunn, offre una vista straordinaria su Vienna.

Siamo saliti in cima alla terrazza panoramica e goduto della fantastica vista , grazie al nostro pass abbiamo visitato tutti i giardini che si estendono per oltre 160 ettari.

Dopo questa lunga visita tra bellezza e sfarzo andiamo a pranzo alla caffetteria del castello Shonbrunner Schlosscafè.

L’impegno di questa sera è un concerto sulle note di Mozart alla Vienna Golden Hall. All’interno del palazzo della musica Wiener Musikverein

Esperienza indimenticabile che consiglio assolutamente per chi è in visita a Vienna.

Ormai tardi per cena ci è toccato mangiare una pizza al volo.

Giorno 3

Dedichiamo la nostra mattinata al relax.

Al caffè Propeller nel cuore di Vienna ,fai come noi e concediti un abbondante e gustosa colazione

Il nostro terzo giorno decidiamo di vagheggiare liberamente alla scoperta dell’affascinante città.

Persi per i vicoli viennesi abbiamo dedicato del tempo allo shopping vintage nelle magnifiche boutique. Abiti e accessori unici dove ogni acquisto diventa un pezzo di Vienna che rimarrà nel tuo cuore, armadio 🙂

Imperdibile tappa culinaria il Nashmarket. Quì ci fermiamo per un pranzo dove profumi di spezie, caffè e delizie internazionali ci tentano per una sosta gastronomica.

Facciamo un salto all’ Hundertwasserhaus un complesso residenziale costruito in modo stravangante dall’artista Friedensreich Hundertwasser, questo luogo attira milioni di visitatori da tutto il mondo.

Hundertwasser House

Naschmarkt

Lasciamo il pomeriggio libero per una visita al Museum Quarter , un complesso culturale dove per via del mio lavoro come atelierista infanzia mi interessa visitare in particolare ZOOM , uno spazio interattivo per bambini dove all’interno si trovano vari atelier e appositi spazi gioco differenti per età.

Fuori il vento ci rimette in corsa verso il famoso Bar Europa , indispensabili i consigli della mia amica Eda che vive a Vienna da sempre e con molta cura ci ha preparato un itinerario di luoghi assolutamente imperdibili, bar Europa è uno di questi, uno tra i bar più cool di Vienna frequentato da un mix di gente del posto, un posto unico per un pò di vita notturna tutta viennese.

Per chi vuole assaporare la cucina tradizionale viennese e non incorrere in luoghi turistici, questo è il posto perfetto!

Ceniamo con knodel mit ei e gulash di manzo, piatto preferito dell’imperatore Francesco Giuseppe, tutto accompagnato da ottimo vino rosso, l’atmosfera è davvero piacevole la musica di sottofondo rende la serata frizzante.

Café Europa - vienna.info

Non ancora stanchi dell’intensa giornata prendiamo la metro in direzione Stephansplatz dove ci addentriamo al casa Blanca un pub molto accogliente con musica dal vivo super divertente . Io e Carlo  balliamo e ci divertiamo.

Finalmente ritorniamo in hotel ci aspetta una lunga dormita ristoratrice e  poi pronti per l’ultimo giorno a Vienna.

Giorno 4

Prima di ripartire per l’Italia ci fermiamo in uno storico caffè dove consumiamo la nostra elegante colazione.

Non puoi ripartire senza aver prima passeggiato in Mariahilfer Straße , forse ci scappa l’ultimo pacchetto regalo prima del nostro rientro a Catania.

Conclusioni:

Vienna si presenta non solo come una meta turistica, ma come un vero e proprio viaggio nel tempo, in cui ogni momento trasmette la bellezza e l’eleganza di una capitale europea senza tempo.

Tornerete a casa con il cuore pieno di ricordi e con la voglia di rivedere questa straordinaria città.

Leave a Reply