Tra i vicoli di Roma: straordinaria città eterna

Weekend autunnale tra i vicoli più belli dell’incredibile città eterna.

Avevo proprio voglia di tornare nella città per me più bella del mondo, ROMA.

Tra i colori e i  profumi romani ci siamo persi tra i vicoli di san pietrini e piante rampicanti, bar e ristoranti tipici e tradizionali, boutique tutte italiane di abiti, borse e oggetti esclusivamente  artigianali.

Rione i Monti per me il quartiere perfetto per soggiornare a Roma sopratutto con i bambini.

Via Urbana una delle vie più caratteristiche, fermati a prendere un caffè o a mangiare da Zia Rosetta anche per celiaci, ottimo panino farcito con amore 😉

LOL, proprio di fronte, è una boutique di abbigliamento, gioielli e oggettistica.
Pezzi unici e molto particolari.

 

La tipica piazzetta rionale, Piazza degli Zingari, punto di incontro di giovani e giovanissimi, ma anche il luogo preferito di Costante durante i nostri giorni a Roma.
Fontana e piccioni, le sue due più grandi passioni 😉

Fermati a bere un caffè o un aperitivo, lungo via degli zingari alla caratteristica libreria cafe bohémien un atmosfera shabby chic con ottimi cocktail.

Via Panisperna fermati e rilassati all’interno della libreria Panisperna 220 nel centro dello storico Rione i Monti.

Se avete visto la serie televisiva “Un Professore” con Gassman allora è qui che ti sentirai un pò come Anita, persa nel suo mondo tra i desideri nascosti delle pagine di libro in questa libreria dall’atmosfera unica.

Libreria indipendente, ben fornita che ospita tantissime presentazioni di libri , proprio come le librerie di una volta.

Per me è stata una tappa rilassante dopo i vari kilometri percorsi in giro per la città e anche utile per allattare il piccolo Manfredi, non c’era posto migliore dove farlo 🙂

 

 

Andare a Roma e non visitare Trastevere e Testaccio è impossibile per me.Ogni volta è come si fosse la prima.  Stupefatta mi immergo nell’essenza di questa città dall’anima puramente italiana

La sera le strade di Trastevere sono molto chiassose e piene di giovani che si divertono quindi non è il massimo per chi come noi ha due bambini piccoli, ma puoi comunque godere della luce del sole che vaga tra i vicoli del quartiere,  bere un caffè oppure concederti una bella birra fresca a tarda mattinata proprio come se fossi in vacanza 😉 senza pensieri.

Ottima ma turistica trattoria da Enzo al 29 a Trastevere.

Per me la pasta alla amatriciana è il Top, ma puoi provare i must cacio e pepe, carciofi alla giudia, questo è il posto giusto.

Testaccio è dove puoi sentirti un romano verace.

Nella piazza Testaccio la sera troverai gente che filosofeggia ,con calici e bottiglie di vino proprio come si fa da ragazzi ma anche tante famiglie con bambini la domenica mattina a scorrazzare in monopattino e bicicletta.
Il mercato di Testaccio punto ideale per i buongustai ottima tappa gastronomica.
Ottimo ristorante Da Bugatino a Testaccio.
Primi anche senza glutine molto molto buoni, carciofi alla romana e abbacchio.
Buon pranzo!

Il sabato mattina a Campo de’ Fiori tra le bancarelle del mercato.
La Pizza bianca al forno a campo de’ fiori è un must per chi visita Roma e non è intollerante al glutine. Tu che puoi mangiala anche per me.

E’ proprio perchè perdersi è parte del gioco a Roma lascia che la curiosità ti guidi tra il glamour e i negozi di alta moda a Campo marzio.

“Villa Borghese, che bellezza,
in un sogno di primavera,
a me pare una favola intera
la tua mano nella mia.”

E come nella canzone di Claudio Villa, la domenica nel verde di Villa Borghese è sempre magica.
Passando per Trinità dei Monti verso Villa Borghese, passeggiate tranquille lontano dal caos cittadino tra arte natura e storia.

Roma con bambini è stata meravigliosa. Io e Giampaolo abbiamo goduto della sua atmosfera unica e romantica.

Emana bellezza e fascino ad ogni angolo, e anche con i bambini, è possibile ritagliarsi dei momenti di intimità e magia.

Ma allora Roma è sintesi de che?
A coso… Roma è sintesi de tutto.

Le frasi più belle di Gigi Proietti
Aforism ROMATODAY

Leave a Reply