La Ovest… una traccia che non esiste. Dove la forza della natura danza con gli animi selvaggi.
Per arrivare alla vetta della Retaia sulla catena montuosa della Calvana c’è un sentiero che un tempo non esisteva fino a quando … è successo.
Scopri il podcast su Sotify: La ovest, la traccia che non esiste…
Siamo a Prato, in Toscana, una delle regioni più affascinanti d’Italia
Il Bisenzio è il fiume che attraversa questa città, nota in tutto il mondo per il suo sviluppo industriale, principalmente tessile.
Sorprendente nasce il sentiero della OVEST… proprio qui in Calvana, tra le catene montuose toscane più belle.
Dove il bosco si avvinghia ai ruscelli e ai corsi d’acqua.
Marco Stefani , detto “WILD” , grande maestro di fitness , insegnante di pilates ,ex body builders. Dalla personalità poliedrica che unisce la sua forza a un cuore morbido.
Fu lui a farmi innamorare del pilates , la disciplina dalla quale non puoi più fare a meno una volta conosciuta.
Immersa nel mondo di Marco ogni volta che arrivava il giorno d’allenamento al “Pilates lo Studio”, un giorno decido di farmi coinvolgere.
Vado con lui e un piccolo gruppo di altre persone a scoprire quali sorprese riserva questa corsetta invernale sui monti della Calvana, a dire suo una corsetta…
Quel giorno nevicava e il paesaggio in Calvana era affascinante, freddo ma accogliente.
Ricordo che le mie mani erano ormai ghiacciate ,non avevo più sensibilità alle dita, quando Marco mi aiutò , incoraggiandomi fino ad arrivare lì, alla vetta.
La luce, ce l’avevo fatta, ero arrivata. Avevo conquistato letteralmente la vetta.
Avvertivo ogni segnale che il mio corpo mi mandava . Sentivo l’aria gelida che entrava dalle narici per uscir fuori dalla bocca ,calda. Come se il respiro stesso raccontasse la lotta per arrivare fin li.
La salita era stata dura ma c’era qualcosa che ci spingeva tutti a continuare a salire.
Marco era li, sempre dietro di me, ad aspettarmi. Ogni passo verso l’alto era una conquista.
Il cielo sopra di noi era immenso e sereno. In quel luogo senza tempo dove si ritrova la pace che si è persa altrove.
Questa è la ovest, un tratto autogestito.
Immersa in un paesaggio naturale maestoso. Grotte, doline e sorgenti che offrono un inestimabile valore ecologico alla città Toscana , che un tempo baciata dalla fortuna industriale oggi combatte per non perdere il fascino che segreto custodisce nelle sue ampie distese erbose, lungo le creste della catena montuosa Calvana.