Indice
L’Esperienza culinaria stellare ma non stellata a Prato, la città toscana di cui vantava sempre di essere orgoglioso il celebre Curzio Malaparte.
L’esperienza culinaria stellare ma non stellata che si vive a Prato ,laddove il termine “stellato” spesso evoca l’idea di una cucina sofisticata, ma rigorosamente ancorata a parametri consolidati, il Myo offre una visione più autentica e personale della gastronomia: un ristorante che non cerca la notorietà delle stelle, ma punta a un’esperienza diretta di emozioni e sensazioni, in cui la qualità degli ingredienti e la loro esaltazione sono i veri protagonisti.
Angiolo Barni chef e anima del ristorante è un mix di tradizione culinaria e contemporaneità, dove la qualità della materia prima è l’unico fondamentale mantra che guida la creazione di ogni piatto di Angiolo, dall’aspetto unico ma sopratutto dal sapore inconfondibile.
Ogni ingrediente al ristorante Myo è percepito e pensato come essenziale. Per questo lo chef ha deciso di offrire un menù che cambia in base alla stagionalità dei prodotti e alla loro freschezza.
Scopri il ristorante: Myo ristorante a Prato
Scopri il museo: Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci
L’amore per il cibo e per il vino Angiolo la sprigiona nell’incredibile location dove è situato il ristorante d’arte , all’interno del museo Luigi Pecci il centro polifunzionale per l’arte contemporanea.
Tuffati nell’ambiente tutto New yorkese, a sedere tra i tavoli sparsi fra le opere d’arte in perfetta armonia con la cucina.
Di facile percezione è l’amore per il cibo che scorre nelle vene dello chef pratese. Le sue lezioni su cibi, vini e prodotti di prima qualità ti apriranno a orizzonti sull’infinito conoscere del food, oggi approfondito e esteso su una vasta gamma di dimensioni
Ricerca, Comprensione ed Esperienza del cibo
Ogni giorno in sfida con se stesso Angiolo racconta di se in ogni suo piatto riuscendo a dare al cibo un significato ricco e consapevole