Helen Frankenthaler. Dipingere senza regole

L’elegante Palazzo Strozzi, a Firenze, ospita fino al 26 gennaio 2025 le opere d’arte della principale esponente dell’espressionismo, la pittrice statunitense Helen Frankenthaler.

L’idea di “dipingere senza regole” riflette perfettamente il suo spirito artistico e il suo modo di sfidare i convenzionali limiti della pittura. Si ispirò tanto all’astrattismo informale di Jackson Pollock a differenza sua però lei tendeva ad essere più intima e riflessiva nel suo approccio. La sua arte cercava di esprimere meditazione sul colore, sulla luce e sullo spazio.

 

In tante sue opere parla di come la realtà si offriva a lei specialmente nel periodo della sua infanzia, come quando in un suo quadro cita l’emoziona provata accanto alla madre quando guardava le nuvole che scorrevano veloci nel cielo.

Tele grezze, paesaggi fluidi, ampie macchie di colore. La capacità attraverso il colore di creare emozioni visive pure sono ciò che ancora oggi una delle pittrici più originali della pittura astratta.

Dapprima quadri ad olio su tela con un effetto quasi acquerello fino agli anni 80 quando l’acrilico molto diluito si mischia a effetti di colore molto denso creando opere uniche e degne di essere vissute da ogni sguardo critico e curioso.

 

Io amo la pittura, il colore sparso sulla tela e amo esprimere le mie impressioni attraverso la pittura .
Nelle opere di Helen Frnkenthaler ho percepito l’essenza della libertà, di espressione della proprie emozioni più intime.
La pittrice newyorkese è stata capace di suggestionarmi grazie alle sue opere.

Tema profondamente presente nelle sue tele la natura, che ci intima ogni giorno di farne parte e ci cosparge della sua essenza, sopratutto agli esseri più sensibili che vivono la terra alla quale apparteniamo e ci appartiene.

 

Frankenthaler dà vita a paesaggi emotivi, dove il colore e la forma diventano energia pura, che scorre, si espande, si trasforma, proprio come il fluire dei fiumi, il soffio del vento o il cambiamento continuo del cielo e delle nuvole.

 

 

Leave a Reply